a me ste nuove grafiche piacciono un casino ma tornando a qualche post fa' perche' e' stato aggiunto il secondo rullo di sostegno??? forse perche' il carro e' piu' lungo??della serie prima
a me piacciono molto come estetica...peccato però che secondo me c'è troppo giallo nel posteriore...forse ci voleva una linea nera un po più lunga...ma anche così non sono male..
Citto anche io avevo pensato a macchine costruite per i paesi poveri o del terzo mondo, se così li volgiamo chiamare.
Però queste due macchine Il D6 e D7G serie 2, almeno da ciò che c'è scritto sul sito sono disponibili in tutti i paesi.
Macchè macchine da basso costo o per il terzo mondo
i nuovi D6GII D7GII sono nati per far fronte a lavori in agricoltura adatti al traino di aratri ed era anche ora che uscissero macchine nuove.
Max ma parli della 963 giusto!? forse hanno messo 2 rulli così i pattini sono più fermi quando la macchina è in movimento..
mi è capitato di vedere delle 963C al lavoro e ho notato appunto che i pattini traballano un casino..
anche perchè a occhio e croce la lunghezza del carro mi sembra invariata..
oh le mie sono ipotesi.. potrei anche aver sfornato solo una marea di minkiaggini
certo parlo proprio della 963,963c ma anche se si muovessero un casino che ci fa'??? nn penso che sono sogetti a meno usura cosi' forse meno rumore ma se nn fa' rumore che cingolata e'''
Ma già che c'erano non potevano anche cambiare la C in D? Alla fine la grafica è la stessa dei serie D di categoria inferiore, almeno si uniformerebbe la gamma.
Caterpillar sta modificando le grafiche su tutte le tipologie di macchine, nn solo sulle nuove serie. Quando è uscita la serie C, i tre grandi 345 365 e 385 erano ancora alla serie B e vi sono rimasti un paio d'anni prima di passare alla serie C anche loro. Caterpillar ha sempre iniziato ad annunciare le nuove serie di escavatori partendo dalla classe 200 - 250 ql per poi pian piano aggiornare tutta la serie. Poichè quì nn è giustificato il passaggio alla serie D vista la recente introduzione Cat si limita ad aggiornare le grafiche. Stesso discorso vale per le altre macchine....
Quando è uscita la serie C, i tre grandi 345 365 e 385 erano ancora alla serie B e vi sono rimasti un paio d'anni prima di passare alla serie C anche loro. Caterpillar ha sempre iniziato ad annunciare le nuove serie di escavatori partendo dalla classe 200 - 250 ql per poi pian piano aggiornare tutta la serie. Poichè quì nn è giustificato il passaggio alla serie D vista la recente introduzione Cat si limita ad aggiornare le grafiche. Stesso discorso vale per le altre macchine....
Quoto in pieno quello che ha scritto Vincenzo
quando usci' la serie 300 A c'erano il 350 (al posto del 345b) e il 375 (una via di mezzo tra 365b-385b) ..poi caterpillar si accorse che servivano piu' modelli e amplio' la gamma degli escavatori dalle 65 ton in su'...
Ultima modifica di Giorgio_Cat; 19/03/2007, 21:09.
ciao sono nuovo....uno che conosco a appena ritirato un pala CAT 980 G2, mi ha detto che è una serie speciale di un'annetto fa...non mi potreste dare altre info???
dev'essere una 972(ne ho vista una uguale sul pianale di uno scania mentre andavo a scuola venerdì l'altro).......la 980H a i lineamenti diversi e lo scarico è diretto verso l'alto, poi è troppo largaper un carro ...spero di non sbagliarmi....per la grafica: non è che il futuro propietario l'abbia richiesta così???
Riguardo alla pala ti sbagli quella della foto postata kxmet nel post n° 78 e' una 980 H
la 972H e' del tutto differente ...la grafica e' proprio cosi'.....ti faccio notare che un carro ferroviario e' molto piu' largo di un semirimorchio per il trasporto di macchine operatrici (2,50-2;55 m)
per il carro non ti saprei dire ma alla cat di Carugate io ho visto una 980H però con la grafica diversa, cioè aveva la sigla 980H grande e inparte la scritta cat in piccolo, è normale
qualcuno mi ha detto che puo' arrivare a pesare tra 300 e 350q vero'??980h
si max la 980g puo' pesare anche 380qli ...
Gino la 980 la serie h e' recentissima ma e' stata prodotta con due tipi diversi di decals..
questa e' la prima versione mentre quella postata da kxmet e' la seconda..
La 980 GII speciale, è una pala proposta da CGT e CAT per festeggiare il 70 anno di accordo tra le due azienda. Disponibile solo in Italia, non è altro che una 980 con accessori solitamente opzionali, offerti come se fossero di serie.
Commenta